Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
aggiustare cio metropolita roseola gualdo costo arido omega squero strigare scaleno etiologia lasciare figura pineale divo iperdulia biscotto ascaride settico cicuta officioso taccuino atticciato inaugurare irraggiare gallinaceo respiciente bozzima orza invogliare terroso presuntivo quartiere cherica congregare strucinare pezza piombaggine interlocutorio solleticare pistolese frizione ambire quartario schiarire busilli torso mandragolone iungla sorgere Pagina generata il 03/05/25