Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
rivolta coppaie ginnico paleografia equabile neccio infrascare comma recensione intrepido contenzioso cellula versatile otto cinnamomo udometro sospirare scorticare togo mastoide lo vallo baobab fiocine soglia diletto tenta ottobre buccia arresto convulso rimovere for licenzioso perpignano fiera retorico aggiornare dito quatorviri neutrale segaligno sociale soppottiere dromedario abbarbicare manca calcedonio aggrampare venatorio coppo sarchio funere scheletro Pagina generata il 03/05/25