Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
albicòcco dial, sen. b a cèco; partito dal lai. PRAECÒCUM, maniera secondaria di
3
trasformato nello sp. ALBARICOQUE,. è loro usanza, l'articolo) AL-BARQÙQ lingue romanze nel pori. ALBRICOQUE, n.ell' it. ALBERCOCCO, ALBICOCCO e nel fr. ABRICOT, ondoa^fted. APRIKOSE (v. Precoce). — L'albero che produce la prugna dell'Armenia, che viene assai primaticcia e che dai Romani fu detta PRAECOQUA, in paragone o AL-BERQÙQ. Da questi tornò alle PRAECÒCEM precoce, passò ai Greci sotto la forma di PRAIKÒKKION, PREKÒKKION (onde il mod. BERYKOKON) e quindi agli Arabi, che ne fecero (preponendo, com' della pesca che le assomiglia, la quale matura più tardi. (I Napoletani dicono CRISUÒMMOLO === gr. CHRYSO-MÈLON, COmp. di CHRYSÒS Oro O MÈLON mela).
suocero riempire titillare professione forza protagonista mammana ruminare circonfulgere reumatico megatero tablino sostanza ovra cotoletta biacco insetto dilombarsi rossello tronco capezzale zootomia condolersi inchiostro disonore redento tuffolo gregario for redimere marrovescio apiro sciagagnare locio tuo giostra fanatico formatello fiocina cena manioca omento foresto titubare imbrigare rincalzare spazzola incignare furoncello propugnare sidereo sedulita Pagina generata il 04/05/25