Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
depòsito fr. de pòi; sp. e pori. deposito: dal lai. è p. p. di DEPÒNERE per * DEPÒSNERE deporre e fig. consegnare (v. Deporre) La cosa affidata e l'atto del P affidarla altrùi. — In pratica: Quella somma di danaro o cosa preziosa, che si conseguano e si affidano altrui, per riaverle a tempo debito ed opportuno. — La posatura che si ha nei liquidi torbidi. — Vale il corpo di un morto e fig. in linguaggio famil. Persona che per età o per cagionevolezza o per natura uggiosa sia aliena da ogni spasso, e che sia insomma una morte bazzicare con essa. Deriv. Depositare; altresì Luogo dove si depone DEPÒSITUM che propr. Depositàrio; Depositeria; Deposizione.
disposto strucare spurcido partibusin colofonia franto tribade dilucidare nudrire appioppare mammario stizza bottiglia boccaporta nota imperscrutabile abbazia sorpassare effondere fuso catafascio casolare parabola statino falta orma sparviere formale scingere progredire atto batraco discrezione forbire libellula imbeccare calderaio patassio diarrea ossaio disinfettare svampare ponso invetriato complimento codino stracciasacco baule lucerna passone divergere esasperare novanta Pagina generata il 03/05/25