Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
pentecoste iperbato bevere ingordina pacchiano fromba falerno stormo quinci tornasole sorpassare ipsilon scuderia galigaio coratella frassugno quercia bottone zampa commettitura dragonessa frastuono bipede esclamare gora pica sacrare stabilimento sputato tonsilla aguto greca estero traffico prestigiatore povero conquidere licere oculista fio posticipare serraschiere schema redimere segno nonuplo cucciare bussolante dispensare verme patriarca ferzo crasi teismo Pagina generata il 03/05/25