Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
quintana iscuria barluzzo lutto conocchia tavolino presiccio duello ludibrio manso tartagliare abbagliare ermeticamente consulto licito tormenta scartare elatere dramma teso ghiottone uzzo uccidere aggrottare raziocinio benedicite traverso elioscopio lorica labrostino bericocolo assoluzione spettroscopio alveo intralciare piena monello badaluccare ordinale cabaletta grecheggiare sacerdote cuoco zoforo istallare ottone antemurale gli nestore ta cera mazzacavallo spato Pagina generata il 04/05/25