Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
accomunare fuorviare posticcia ciampa instante dilegine uovo insegna fattizio polluzione colonnello retroattivo scaglia risorgere gestione utriaca mascalzone volo damaschino vette settemplice corolla suffragare tattera dominio rinfrescare attivo francare salutare esordire frutice w seggio frusta ulire ostentare nessuno nevrotteri burletta querquedula sgrondare agostaro esorcismo cernecchio erario malore falcidia amico olivo ischio fantastico apatia velia mulattiere Pagina generata il 04/05/25