Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
orata dito marzo difalcare culmine denotare fontano postema perseverare rilevazione accincignare marciapiede gnomico zaccarale torbo antonomasia corno molosso lurco preludio baccanella inviscidire francescone soporifero comizio cronaca cannone disleale emicrania mosciame filandra aggricchiarsi isomorfo alba addormire natante scorrucciare correre giovare palustre tribbiare exvoto crocidare cobalto acconigliare motriglia spira Pagina generata il 03/05/25