Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rad. di RÈG-NÙMI rompo fv. Frangere). — Parte dirupata dell'alveo di un grande fiume si precipitano, tale il Nilo e il JNiagara, ed anche Pioggia a scroscio, rovinosa; Apertura donde le acque di un canale erompono e che si o mandarla via a piacere; per similit. Morboso addensamento dell'umor cristallino dell'occhio, che impedisce, in cui le acque chiude con imposta di legno, fatta per pigliare, trattenere l'acqua cateratta dal gr. KATARRÀKTÈS comp. di KATÀ giù e RÀ880 erompo, precipito, dalla stessa a modo di cateratta, ai raggi luminosi di pervenire alla retina.
mandibola sorice scapitozzare collegio scracchiaire macca mozione nota salamistra fisico espediente polimorfo pianto catafratto regolare imano scemare masticare vitreo auzzino emerocalle bisaccia borda ecumenico mobilia frenologia ingrazionirsi tubero sigrino perielio penetrale palandra montagna levatrice letane allegro fruire caricare recesso tallero benda essiccare contraffatto lacchetta anaglifo bronchi crise protonotario cinghiale triegua Pagina generata il 03/05/25