Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
quilio delubro falsificare acaro perseguire menostasia offuscare covare svellere incorrentire oscuro icneumone teatro funambolo chirurgia bucchero vocazione accattare mogol alimento assieme martingala inscrivere trisillabe mo mattare toccalapis talassometro intempellare lira rinselvare grampia tutela dittongo cazzotto ferma ginnaste fanale buttare smentire miscuglio ritroso cespuglio appestare avvitare espresso sintomo posatura versatile devastare antenitorio fecale appiccare Pagina generata il 03/05/25