Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
edito imbarazzare procaccino spalleggiare scorrucciare retore ronzino ancella nezza idroscopio caricare precario terriere iscuria maniere essudato caricchio erpice saltereccio retropellere zambracca rovente artimone alce abbacare coda orza contrizione pace rituale imbrigliare ginocchioni maroso x tollero guascherino becco ottundere frontone annusare bistori sottosopra sbigottire ciabare snocciolare ostia miriarca deficiente preludere polimorfo Pagina generata il 03/05/25