Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
trae da MĀLUS cattivo. Lo stato del nare in calma ed in tranquillitā, che i atini prendendolo ai Greci dissero MALĀRIA, === MALARIA da MALAKŌS placido, tranquillo. Fig. Ogni sorta di buona e felice brtuna. Ģ Affogar nella bonaccia ģ === ^erdersi nella prosperitā, trascurando le ose bonāccia BONAZO pacifico, opposto alPa. sp. MALINA tempesta, ihe prov. bonassa; fr. bonace; ėp. bonanza: corrisp. al b.lat. BONACIA la BŌNUS buono, ond^ anche lo sp. sue. Deriv. Bonaccioso == che č in bonaccia.
amuleto paleografia brincio lo disingannare ubriaco frontale battifredo dibrucare agiato corniola infilare disviare erisipela migliarino spigolare deputazione patacca inaccessibile marachella medusa turbare enfisema dieci petrosello folata valore sepoltura legazione casolana congrua donare atrofia oliveto diluviare straccare ossalico sottecche oblio crettare risipola necessita gradina agostaro tartufo allievo alimento narice teodicea avversione specola oblio Pagina generata il 03/05/25