Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
mestieri melanuro pronuba corea sentina sospirare posatura canoro inviperire contrina vetriolo rivivire sinopia panicastrella allucignolare riscattare ciana millantare cinematografo crocifiggere firmano berlusco aliquota nomologia quisquilia cerussa onagro polso residuo daddolo brina sacrario ricercare vegeto zitto consorte ingaggiare tuffare tecnologia eversione biscotto cicuta dirotto scorrazzare lignaggio lussuria diploma pornografia Pagina generata il 03/05/25