Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
anodino softa vaivoda poggio rinzaffare instrumento agreste pincianella fontanella antistite torneo congrega encefalo capriolo stanga melazzo pataccone cauzione millesimo abbate orca sinallagmatico fuggire cabotaggio eroe vergine esercito ginnastica vignetta cocchiume padrone diario incamiciare transeunte spregiudicato assillo pandemo facciuola papera cogitativa leppo baule trapiantare sciare levigare palma ariano addestrare ciste salto tarso Pagina generata il 04/05/25