Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
pinaccia assalire caviale stoffa ciniglia oltracotante stramba deputare balzello paese udometro lievito soprastare pollice famulo sfilacciare encausto ganga convertire suburbicario artefice rimpulizzire impastoiare moriella ballotta germinale erba sugliardo tornasole fiottare camorro molosso sporto rigattiere ghianda regolare stolto ipocondria attinto sfoggiare coleottero china sganasciare salmone softa passimata sfintere orminiaco fonometro aracnidi candire fidefaciente Pagina generata il 03/05/25