Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
savio peggio coperto fradicio pensione scarsellame disavvertenza accappatoio liquescente pentametro tragico sproposito scalpello covelle vostro sistole infardare xilografia aritmetica mazzacchera platioftalmo doglia impostore ammazzasette riabilitare combattere propenso lappare inanimire ippofagia carnivoro orrendo serpere antagonista pozza scorniciare emiplegia brigata tropo sfigmico camelia sghescia roggio zugo miliare tarma tribordo radicchio gelatina alare vistoso costringere funerale sativo Pagina generata il 03/05/25