Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
pubblico artiglio conciso inalare pronao cocciniglia piatta flaccido giudeo savana manica coratella laurea ammontare prepotente martoro picchetto trionfo scavitolare graspo matricola sciabordare disautorare azzimare pneumologia frisetto spunzone congestione scribacchino lacero fercolo pistone lucerna margherita accosciarsi lucchetto tridace congiuntiva chimo barrire schericare lancetta atticismo rilevare quadriglione archetipo controverso vittima connubio dimesso tisana sunto camaleonte Pagina generata il 04/05/25