Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
tonfo concussione relegare gramigna intercalare racchetta corsivo ampelografia latebra orologio mozzorecchi beneplacito grafia inviso ieratico sfracellare demotico cipollino dante laudano ottundere catechismo gratulare spalluccia lento aspergere palmare avvincigliare vestibolo draconiano famulo bandolo verberare prostendere troia maliscalco davanti bimano disadorno lamicare batassare persistere storto guardingo lano vino dendroforia iva bozzetto ancare farmacopola Pagina generata il 04/05/25