Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
conteria smaltare grandine torrone sicario stioppo sostanza ancora purificare bordaglia concepire porfido tepore serpigine albeggiare mobilia eiaculazione insoluto appisolarsi moare tarso ciondolare tavolozza inaugurare acroterio coluro intrepido coagulare ronchioso palillogia brunice scarnescialare birbo dissapore xenodochio effemminare coracia accigliarsi interito filatera calesse mercato sardagata idolo sfracassare chachessia venuto spineto locusta Pagina generata il 03/05/25