Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
aposiopesi scanalare ve idrogeno lendine adastare erratacorrige inarpicare guardiano bottaccio rimminchionire caos mughetto domino insettivoro sopravvenire infardare mazzaranga augurio assembrare mulino fuga sergente impostare nottola zaffardata tau ruba moraiuolo stilita presentire perdere attonito avverbio turba angiporto predella farfarello ipocondria geniale grillare ilarie fugare patriarca fornace quarto farcire cosmo mostaccio cultore Pagina generata il 04/05/25