Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
berciare ignominia ciaramella frana compieta adequare segmento scurrile cervo carota scalone stizza apo lucido citraggine gorgogliare attillare finanza tre attragellire raffrescare blasone lato scoreggia feneratore racemolo cazzo recensione sibarita ordalia guaragno spina papa scialando raziocinio improperio combustione emuntorio giuramento tratturo era tavolozza coccio visivo filipendula saraceno dendroliti cobalto rotacismo particolare porfirite Pagina generata il 03/05/25