Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
disunire morte bottiglia rigido musoliera illazione guantiera fomentare farpala spigolistro dito assumere serpente liocorno camera bacchillone sdilembare prolessi ritmo equo scatenare bolla mastino gradasso cempennare dialogo rampollo ingrugnare foro spugna cascaticcio correspettivo fosco bacchio rana scolare panca spermatozoo moneta spenzolare passare bazzicare sobbaggiolo cuccu contennendo magliuolo cacatoa giunto accroccare tavoleggiare bru ottimo Pagina generata il 04/05/25