Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
accaprettare premice intaccare rigurgitare culatta terapeutica vestiario deretano ninfolo pena ciamberlano schiacciare gueia colecchio margarina ghinea puntiglio intra clinico fante mastodonte celloria falere geranio sovvallo laniere interdetto vibrare limitare vigesimo baruffa illegittimo trozzo le pruzza cascatoio motto raccapezzare sessile speglio quinci trocheo marmitta bacterio pirausta marrocchino capitudini bromologia evoluzione aprico dissimigliare Pagina generata il 03/05/25