Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
anche in pèndola=== D pennon; ant. cat. pano, mod. pendo; sp. pendon;j?or. pendao: si propongono tré etimologie latine, che pure designa le penne, che guarniscono P asta di una freccia, e la forma diminutiva italiana « Pennoncello », i a quanto significa anche Cimiero dell'elmo. La inserzione della nello spagnolo ritroverebbesi ant, p e noia, lai, pènnula penna da scrivere. Stendardo della cavalleria; pennóne prov. peno; /r. cioè il lai. PÈNNA penna, PÀNNUS panno e PENDERE esser pendente. Il Diez da/per ragioni fonetiche, la preferenza a PENNA, assimilata la bandiera a una piuma : Q in ciò ne conformerebbero il fr. pennon, e nelPantico spagnolo anche Banderuola pendente dalla lancia. Deriv. Pennoncello; Pennonière,
loco neutro dimani bulletta rapido sgretolare promontorio giudeo verno bassorilievo sbullettare immutare matematica perfido sovvallo internunzio benzina manovra squilla frizzare filatera grandezza nigella panareccio versiera accondiscendere strombo epistrofe aneroide ottativo colombario gastaldo aferesi abbacchio soffigere incarnare incocciare colmare enterocele sfogare tarabuso recitare tuono frappola accadere orchite sedulita orbicolare cedro serenata pneumatica filugello clemente refugio Pagina generata il 03/05/25