Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
^.àall'CT./r. RECHIN che vale il medesimo, onde il verbo RECHIGNER (ani. arcigno eomasc. reschign. Alcuno lo vuoi detto per metatesi invece di AGRIGNO, ma invece deriva con trasposizione della CHI
2
Torvo, Barbero; ma si disse anche per Acerbo, Aspro, Lazzo, parlando e affranco HÌNAN contrarre la bocca, ond' anche le voci Ghigna, Ghigno, Ghignare (cfr. Cagnesco e Rincagnarsi^). — Dicesi di volto contratto, di frutta o lazze o di sapore ONlER)/ar viso arcigno ed anche brontolare) composto della parile. RÈ naturalmente aspro, come la sorba. Nel Pataffio: La prugnola trangugiò che era arcigna.
ciamberlano statico amazzone rogantino musare fedele tosto melangolo subbuglio argano vertice elevare verza cedola camedrio coribanti scambietto grippo hincetinde micca nesso pacare muffo ciurmaglia sussi contorsione migliarola scansia conestabile ibisco germoglio sinfisi staggio traccheggiare innocente barba impermalire lente lero rimpiazzare seminare primevo morire sinologo garantire spiro cebere martora spizzeca scorpione ribaltare lodare palma azzuffare Pagina generata il 03/05/25