Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
ovazione camosciare drastico spaiare stoppaccio instantaneo palvese arciconsolo impeciare verruca cono svilire toppo giuntola intronare intransitivo stasare verzino sbalzellare illegale crocciolare mollare zanni disorbitare ulano infetto girigogolo sigillarie inneggiare escire occasione uva anfibio svettare cominciare mutande indolente mimesi centauro asello logorare elucubrazione scaleno cafaggiaio allindare mucia festone gargatta calcese appaltare fercolo eccentrico albero illuminare garrese Pagina generata il 04/05/25