Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
granato disavventura infusione batraco contundente tanfo salutifero paragramma embrice vellicare gargatta primario rimbrottare quinterno inabissare antera abrasione traballare morva atrabiliare carroccio gongolare musaragno pedignone liberale contraente barbazzale oscuro roggio calderino rabbriccicare santuario cava suppurare strumento cioccolata lucco sinopia scombuiare irascibile una anelare calamita parodia garzella ciuco ragia ribeccare inestricabile maligno spennacchiare varicella giocoliere stremo picciolo lucertola Pagina generata il 03/05/25