Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
i carrettieri e simili. Dicesi Operaio di chiese, monasteri e simili operāio prov. obriers, ubriers; fv. ouvrier; sp. obrero; pori. obreiiro:dal lai. OPERĀBHJS da ŌPERA sorta di lavoro manuale, senza precedente addestramento od istruzione, come sono i facchini, gli scavatori, lavoro specialmente corporale^ servigio. Colui che esercita ogni Quei che soprintende alla fabbrica e al governo di essi.
sucido vainiglia svettare rupia proclive deretano consonare one gavetta senario malsano murice garbuglio agape lattifero repentino tenesmo fiandrone inanizione consume ceppatello saltimbanco muggine sismografo scrogiolare lapis terriere nocumento crocidare trapano cofano arce infuriare antilope molenda stia qualcheduno aerometro genuino periglio resa perineo obietto democrazia entragno mutilare ostiario es quartarone addormentare Pagina generata il 03/05/25