Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
incaricato di prendere note o appunti per il suo padrone; Nel basso impero: Notare imperiale, II segretario dell' imperatore ; nella Chiesa notare e notàio === lai. Ufficiale incaricato di raccogliere e conservare in note o appunti gli atti de'martiri; Oggi Ufficiale pubblico, che riceve e redige gli atti volontari riguardanti negozi altrui. Nella Corte Pontificia dicesi Notaro apostolico l'Ufficiale incaricato della spedizione degli affari ecclesiastici* NOTÀKIUS da NOTARE annotare e questo da NÒTA primitiva: oppunto, lettera, scritto (v. Nota}. NelPantica Roma: Schiavo Deriv. Notaitfsco, Notarésco e NotariSsco; ant. Notaria-eria == Notariato} Notarile.
pelo caffettano supremo marciare rocco copulativo equivalere palese palliativo ammollire cancelliere cortese nimo pullulare bottone ostro ordine albugine avere depositare le aguzzo persuadere oltraggio papa risdallero svagare muffo stilla ritroso bezzo battezzare scarpatore parificare papiro rubinetto batterella trarre ischio grumereccio sobbarcolare intanare puleggio rassegna hicetnunc sedimento schiappare Pagina generata il 03/05/25