Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
imbrigare sommista etiologia induttivo polisarcia scollinare sbirro magari tinozza ansia immemorabile belva tantafera apotegma disbrigare furare tavoletta macarello picciolo premettere lauto venusto bru accogliere procedere maremma soppressa magagna spreto caffettano lava capitolato muflone serotino crocchetta ascia ratania giureconsulto india grumato concilio affitto felice gobba cogno varare allentare acquerello svestire prillare malleabile gaudenti morbido Pagina generata il 04/05/25