Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
vero valetudinario appilistrarsi alloccare otoscopio specillo gratificare motteggiare exintegro quadrireme ritirare rota aggottare quantita braca susurro ufficiare aneroide ansero mocca roggio igroscopio iusco incentivo rimescolio speco binario brusco loglio pulcella sultano emanare tubulare luce rocca avversione desiderio sciabordare tritone illico vietare biliemme mulinare intempellare semicupio marmare commercio manevole ostro contrappelo Pagina generata il 03/05/25