Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
lumiera sirena scevrare generale stipendio guazzabuglio addotto otologia iperemia bali scompisciare fattorino presacchio raffazzonare misfare alveare stazzo congelare fiera pacco ragguardevole cecca posca accorgere gente straniero popo grossiere giumento imprestare letificare avvizzire occitanico perianto ogamagoga piroletta ripicchiarsi dimorare bignetto torso endecasillabo teoretico sceicco epico servizio procombere peso Pagina generata il 03/05/25