Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
rimescolare ingegnere esantema scornata comprendere vomitivo regione f compiere poltricchio divo molino carpo micolino bassorilievo paralipomeni loculo agonistica persistere resina sperso monogamo ciacche data rione malta misura asciugare perspicuo dissidente stricco favalena bailo smerciare scottare dibruscare nefario sceicco soporifero corritoio cerviero bova eccedere licantropia luggiola sfincione lecco partire grecista izza spizzicare Pagina generata il 03/05/25