DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

monferina
mongana
mongolfiera
monile
monito
monitore
monitorio

Monile





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted. 2 d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia), combinare zigolo ribruscolare pretorio mecco roccheta leccume gioia nardo popa logaiuolo petulante galazza aneto scannapane romaico dipingere diritto impacciare fazzolo ilio stazzare sembiante umbelliforme lancia lazzarone cercine vena aereonauta robusto baule fumicare saettia giubbileo senza allocuzione cannabina stracchino armadio sentinella inoltrare caperuccia velario colletta follone ginecocrazia calderotto pira prelibato sette schericare sbrattare mescolo regolare Pagina generata il 03/05/25