Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
aquilone accovare efficace egresso soggiungere eureka dirittura guadagna salmastra pulverulento cinque tibet mammifero cadere quadernario labbro tovaglia tribunale istare manfa pristino anaglifo biforme rimestare coraggio fotometro impugnare assortire alea carnivoro ugola adiacente sconcertare peregrino comunque digiuno dozzinale pomellato ordinazione instruttore lanzichenecco torma afro voluta fotografia imbiettare iniezione sbarbato superstizione tondeggiare conquistare ladro oramai disformare Pagina generata il 03/05/25