Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
catechismo astore ermeticamente accapacciare galeato deltoide oberato briccone molla idraulica buzzicare gardenia muflone lungo quintessenza lana seseli ambizione narice penfigo troscia baiella ciminiera guaragno strupo imbarcare orittologia galateo procace cutretta micrografia stalattite tressette ammonire astrologare paracleto sbolgettare sfacciato coacervare colascione ipotetico perdurare randagio brezza capoccia ciompo impaziente sgheronato scardasso peritarsi sforzare intervenire Pagina generata il 04/05/25