Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
fabbriciere rinfacciare cuccamo volubile tosone pestio scherno intorno capruggine accroccare divietare vitreo cicerone condiloma pitagorico diiunga umido flemmatico bigatto manovaldo sporta evoe relinga macadam pozza grossiere balestra algia strofinare distorcere fascio altrui cresta malizia superficie caffo incesto sedimento affluire spatola alessiterio statuire dotto camozza distretto stampita scampolo lancia gratella apostrofe progenie Pagina generata il 03/05/25