Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MAR- ricordarsi conoscere [onde ^smàr-smar, ^màr-mar, *mà-mar, mè-mor], che è nel sscr. ama,' r-àmi mi ricordo, desidero, smrtis memoria, smar-anam ricordo, desiderio^ smar-as amore, zend. m a reti dottrina Da questa radice rampolla anche il gr m ormerà cura, sollecitudine e propr. voce Momento: ma altri COB maggiore autorità ed acume desume dalla rad. SMÀR- === t frequente ricordo di mèmore == lai. MÈMOREM, che alcune pretende annodare al verbo MÈMINI ricordarsi una cosa, mer-mè rizó volgo e rivolgo in mente, (rad. sscr, MÀN pensare), di cui ( detto alla màr-tyi testimone e propr. quegli che rammenta (v Martire), non che Va. a. ted. mari memo rabile, chiaro e come sost. fama, leggenda
1
Memorare [onde Memoràbile; storiella., V ani. pruss. er-mirit immaginarsi (cfr. Mora). Che si ricorda, Che rammenta. Deriv. Memorando, Memorativo, e i comp. Commemorare, Ri' membrare, Smemorato}; Memoria.
vigogna smontare gabinetto mirabella zatta gnaulare rimesso oribandolo assolatio rimandare confabulare nume targa sindacato trafugare fazzoletto qualche sabadiglia trochite dendroforia mora verziere droga sopraeccitazion brefotrofo frumento nare quinquagesimo dotta sottostare satollo barbiglioni lessicografia alacre alias psicopatia integerrimo prescindere turbolento cabala cherubino roffia appuzzare esotico succursale immagazzinare furbo miccia accigliarsi raccomodare asfissia patrono rigore lirica tanaglia ammortizzare Pagina generata il 03/05/25