Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèla rum. mer; rr. meil: daUcró. MÈLUM alla rad. (cfr. Malva, Miele, Molle). == MÀLUM parallelo al ^rr. MÈLON, doric. MÀLON pomo, frutto e spec. quello che noi diciamo mela (ted. Apfel): voce di orìgine ignota, che forse potrebbe congiungersi MAL- esser molle, morbido, dolce Frutto di buccia sottile e colorita, di figura rotonda e buono a mangiare; che i Milanesi dicono Pomo. [I/albero che lo produce chiamasi Mèlo]. \ Deriv. Mel-àccia-Hna-ìaccia^icciola-'iissa-^ssolaf Melare} Melata; Melóne, e Mellone. Comp. • Melacotegna} Melagrana; Melarància. Cfr. Marmellata: Camomilla,
chiosco sbozzacchire gaudenti accapare lupicante emolumento finta bombanza incesso imbofonchiare cempennare formidabile giacche ospodaro etilo carreggiare tmesi poccia tentacolo mortadella straniero galigaio para gnau istituzione centello caluggine laudese ciuschero ciocca carcinoma cardialgia calefaciente banco iutare genetliaco agnusdei galletta cingere severo proloquio tamarisco contento indigeno meriare oricalco sardagata astrarre zeccola gonfalone ansia natica mira puerpera bagher collegare Pagina generata il 03/05/25