Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
materąssa-o e pił antic. materązzo prov. almatrac; fr: matelas, ani. materas,
4
(ted. matratze, fiam. mattrass celi. gali. m a tira s): dall*ara&. AL-MA^RA^ luogo dove si pone o si getta q. e., ed anch( copertura da porsi propr. cose gettata a terra, su cui stendersi per dormire che i Latini dissero straluni e strą gulum da STČRNERE distendere. [Il lai MATTA === a. a. sp almadraque, che spogliato dalParticol arabo (AL) entrņ mediante il barb, e MASTRŁO^ pelliccia sģ presta anche meno]. Arnese da letto, ripieno per lo pił d lana e impuntito, sul dorso delle bestie de soma (da TARAHA gettare), d'onde lo lai MATKĄTIUM, MATAKĄTIUM, MATERĄCIUA nelle altre lingue romanze: ted. matta, mod. mątt( stuoia non spiega la finale, matelat: cai, mataiąs; sp. almadraqne; per dormirvi sopra. Deriv. Materassąio; Materassina'o.
lecca osservante brusca catetere cerbottana anaglifo gazzarrino svitare disordine sciarra vigore sommergere pericolo pianoforte pigna patto braccio artrite tanto particola tarpano verrocchio eidotropio manine despitto aggettivo fiscella cartamo irrefragabile alliquidare mineralogia cintolo viglietto sementare allopatia fosforo mitologia convenienza biondella intuarsi procace mucchero svelenirsi funga genitore malsano spifferare arra inciso trascendere sbracare Pagina generata il 04/05/25