Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
sofferire badiale talpa vestimento smettere cinabro alunno sporgere stravolto ginnico sodomia tempora rinterzo zanzara dilungare quarantena fanone riassumere cocciniglia urtare masturbare pezzuola invece corrompere instruire interrogare dissidente firmamento lussuriare giargone arciconsolo sprofondare stornare cavalcavia bindella mandamento parvenza epa deposito tripartire crittogamo poema sambuco preopinare branchia razza obiettivo impastoiare squillare frode ovviare cordigliera purim asseverare Pagina generata il 03/05/25