Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
interpellare fare puff girigoro pece vignetta increscere pagliaccio pressare lavorare bruscello filello pituita mani impiantare infero proavo insufflare asta prevosto scheraggio piromanzia lamiera millanta pirchio sgranchire contatto sopraeccitabili latrare cintura refugio naccarato filtro olla e scialappa sordo differente loffio barbaglio dissimilazione gerapicra dilungo ancella volutta belluino particolare biffa ragguardare pignatta ghermire coalizione spillonzora Pagina generata il 03/05/25