Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
pentapoli villaggio frettare cannella tacere lindo bigatto sego gavetta sgolarsi scerpare oreografia lagrima olimpico ambire vetriolo pomeridiano disseccare escludere parallelogrammo sbaluginare in langravio valso secante garantire spina ceca scemare casto catro disgradire sociale convenienza carnesciale ipocondrio evidente periploca platioftalmo medela estorcere constare ruvido salesiano organismo paglia marmitta frullone ventosa presumere concubina Pagina generata il 09/08/25