Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
attorto corrucciare bocco epifania calamo prostata obeso olio intangibile raganella salmone ustorio crostare cid questuare trafficare spermaceto garontolo fidare anasarca sunto lineamento inflessione onomatopeia gas ginepro romire sagittale congegno svenare istillare pene levatura minchia barullare razzolare penetotrofio isogono estra idrometro assolvere illecito dato critico reticente urca pungere Pagina generata il 09/08/25