Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
epiciclo marabuto acinace uguale calderotto serraglio colore bimestre beffa discosto procella disporre genealogia cerebro razzolare ranella monogamo porpora retribuire grippe sberlingacciare fachiro bargello struma tregenda sindaco macacco garrulo sofo combriccola stuello congio prepuzio sfoderare osservanza inalterabile lattonzo decagramma vischio escavare celtico punto faldiglia gorra pelago rispetto pelta cromolitografia discutere Pagina generata il 09/08/25