Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
fisiocritico regno schericare domare delegare covone giraffa zampogna sinopia regno preda niveo sbambagiare sinossi scorsoio distendere deiezione panegirico famiglio ammammolarsi parietale lano ingente burattini pece non bettonica zolfanello ubriaco pellucido ferrata ostaggio lordo ob invisceribus consulto pallesco attristare amarra rivoltella declive para pettegolo ostensibile gnomico erbaggio eleuterie fama frucacchiare temperanza inalberare zeccoli sospensorio prefazione Pagina generata il 03/05/25