Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
attore carrega giugno lustra candore colmigno cinoglossa sbloccare rapastrella plastica muezzino sondare sollo condiloma arborescente erogare cullare accorrere slacciare bibbio coteghino amalgama naulo mutare impartire filomena orgia arrangolarsi anno faggio esteriore zugo macole baraonda nefando institutore illuso entrare insigne declive colono abbeverare fieno caligine capovolgere introdurre svolta istituto peste Pagina generata il 03/05/25