Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
targa intorarsi groviglio broglio triglia lucertolo oligoemia rastiare albugine dissertare tibia lobo zaffo sconcludere canutola proda panacea lettiera cimosa inflessibile acrimonia pinza forte dipanare vinciglio trasgredire riflessione carne islam intralciare tomaio sfiducia rubare perianto docciare piretologia sessile patricida rogazioni intruso affrangere ostico rinquartare strapazzare caule orale pignatta sgheronato saffico diversivo gnucca tarma disavventura spalare litigare Pagina generata il 09/08/25