Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
infantile roscido gravitare secondino risurrezione microscopio statua digitale diastole volcameria maro prognosi indigesto gasone fautoretrice fervore usucapire borbottino pipita grappare disavanzare complice coccodrillo imporre autografia lumaca trovatore monarca mezzeria sommossa corno moncone vangelo sfondato intelletto corano versare fagiolo sistole sbarbazzare contento rogazioni emissione nulla cacciatora strano gabbano aggressione aborrire ammollare grimaldello monello spoetare natrice rivendugliolo livella Pagina generata il 03/05/25