Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Specie di corto mantello; e quindi Piccolo mantello di seta, oltrepassante di poco il gomito, solito portarsi in funzione da'sacerdoti costituiti in qualche dignitŕ ecclesiastica. Esso č talvolta di martora o di vaio, e in origine era destinato a difendere dal freddo intenso d'inverno nell'officio col ted. mutzen mozzare che vale lo stesso, d'onde můtze== sved. moessa, oland. muts 'berretta (cfr Mozzo 3). della [ed anche almaciň e alinocela con Parfcic. arabo, che si ritrova nel barb. lai. al muti a, prov almussa, almucela, ani. fr. aumus se col diminuě. aumucette]: diminutive mezzétta sp. mnceta di MÓZZA (non usato), che va congiunto s MOZZARE, che cfr. notte.
trota lepore micco candi urea trastullare batuffolo esattore torrido duca giacobino cutaneo rovistare vigliare contro fortunale unigeno sfragistica pantografo bisca arcipelago brocca piantare carmismo ginecocrazia vassoio bifolco zimino ci autopsia carreggiare fermare letane esequie abbacchio impudico materozzolo conocchia prefiggere orchite sagittario forbice decremento epiceno pacchio si pezzato intertenere cadavere calomelano scrollare consunzione Pagina generata il 03/05/25